I conti dell’Autostrada Cispadana: opera insostenibile che la Regione vuole sostenere a tutti i costi

Nelle ultime settimane, in più occasioni, l’Assessore regionale Corsini ha parlato del PEF (Piano Economico Finanziario) della Cispadana autostradale in via di elaborazione. Come Coordinamento ci permettiamo di indicare alcune delle motivazioni per cui fin dal 2010 questo non potesse essere sostenibile e non lo sarà neppure ora, viste le condizioni economiche attuali, a meno

Cadono altre tegole sulla Cispadana autostradale

Quando si venne a sapere dell’approvazione del Decreto Infrastrutture contenente una norma che avrebbe consentito, secondo i promotori, di “aggirare” i vincoli europei per la gestione di A22 da parte di Autobrennero ci furono espressioni di giubilo sia a livello nazionale, regionale e locale. Ci permettemmo allora di suggerire ai festeggiatori prudenza perché il fatto

Risposta alle dichiarazioni del consigliere di Mirandola Siena apparse sul Carlino Modena il 16/02/2022

È con vero rammarico che prendiamo atto delle strane e contorte elaborazioni politiche del consigliere comunale di +Mirandola Giorgio Siena pubblicate dal Resto del Carlino Modena del 16 febbraio 2022 a cui vorremmo precisare, per l’ennesima volta, alcune cose che ci riguardano a proposito di rapporti con il M5S e vicenda Autobrennero/Cispadana/ferrovia. Precisazioni che poi

CONSIDERAZIONI DEL COORDINAMENTO CISPADANO AL CONVEGNO DI NOMISMA A MEDOLLA IL 29 GENNAIO 2022

Lo studio di Nomisma presentato a Medolla il 29 Gennaio 2022 in occasione del convegno “Strategie e progetti per l’Area Nord Modenese” ha rappresentato egregiamente potenzialità e limiti della “bassa modenese” e le opportunità che si aprono con i finanziamenti europei del PNRR per molteplici settori della vita economica e sociale dei nostri territori. Per

Lettera aperta agli organizzatori e partecipanti al Convegno “Strategie e progetti per l’Area Nord Modenese”

Prendiamo atto della volontà di proporre strategie e progetti per un’area il cui valore economico è riconosciuto non solo in ambito regionale e che sia occasione per dare risposte concrete e credibili sul tema trasporti e viabilità, vista la presenza del Presidente Stefano Bonaccini e quelle del Direttore di Autobrennero Diego Cattoni e di Giulio